 |
CANOVA CLUB STORICO
"Ideato, creato ed aggiornato, senza mai nulla pretendere, dal Socio Fondatore, Maurizio Cuscinà
per 65 anni di grande Amicizia. Ha tenuto per un decennio traccia dell'Associazione" (LFP).
In data 21 maggio 2015 cessa gli aggiornamenti e RESTA ON LINE PER LA SUA CONSULTAZIONE |
|
|
|
|
|
Collegamento al sito di Canovalandia Onlus |
|
LA SOLIDARIETA' |
E' il terzo pilastro del club in ordine di nascita. Il primo per numero di amici, amici di Canovalandia. L'attività è svolta storicamente da un Comitato ad hoc. Il 17 luglio 2006 l'attività operativa è passata sotto la gestione di Canovalandia Onlus a cui accederanno, man mano, quei Membri del Comitato che daranno un vero valore aggiunto. Del Comitato possono far parte tutti coloro che lo desiderino, della Onlus solo chi fa qualcosa di concreto. La Solidarietà del futuro andrà indirizzata sempre più verso gli anziani di cui vuole diventare un punto di riferimento non solo cittadino sotto molti punti di vista. |
|
|
|
CANOVALANDIA ONLUS |
 Esiste già da un paio d'anni, perché nata per occuparsi del torneo di calcio S.P.Q.R. a favore della Solidarietà (mai decollato per problemi di assicurazione, responsabilità, rischi) e poi del Progetto Donne Silenti, sub judice. E' l’organizzazione che continuerà, con il crisma ed il rigore tipici delle ONLUS, il ventennale sforzo profuso dal Comitato Solidarietà del Canova. Se lo desideri, vai a www.canovalandiaonlus.com |
COMITATO DELLA SOLIDARIETA' |
E' un Comitato aperto per definizione a chiunque voglia offrire il suo "service" |
AMBASCATORI DELLA SOLIDARIETA' |
Sono gli amici che si sono particolarmente distinti nel e/o…quattrini come il più significativo esempio: |
|
LA SOLIDARIETA' 2015 |
Caro amico, a volte basta veramente poco per far del bene, ma la pigrizia o l’indifferenza ce lo impediscono. Un esempio è dato dalla "Devoluzione del 5 per mille delle proprie tasse". Infatti, non costa nulla, nemmeno un centesimo di euro, devolvere il 5 per mille delle proprie tasse ad una Onlus. Ed è facilissimo: è sufficiente indicare nella propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’ente da aiutare. Non occorre svolgere alcun altro adempimento! Eppure in tanti, che pur si ripromettono di farlo, poi se ne dimenticano. Perché? Perché il tempo è sempre tiranno, ed ognuno di noi ha il lavoro, la famiglia, e mille scadenze a cui pensare. Occorre ricordarsi dell’auto da revisionare o di cui pagare tasse ed assicurazioni, della casa e delle sue bollette, del circolo sportivo con le sue scadenze ed impegni, e di tante altre faccende private e professionali, che scandiscono i ritmi delle nostre giornate, che fuggono veloci. Accade dunque che ci si dimentichi della semplice e veloce indicazione di un numero nella nostra dichiarazione dei redditi, del numero di una Onlus di cui veramente ci fidiamo. Ed accade che si rimandi al prossimo anno il tutto. Ma è giusto, dimenticarsene? Fermiamoci un attimo, e pensiamo a chi non ha le nostre scadenze: perché non ha un lavoro, una famiglia, un’auto, una casa, un circolo sportivo, e spesso non ha nemmeno la forza psicologica per accettare la propria vita, meditando di darci un taglio secco. A tante di queste persone, soprattutto anziane e residenti nel Lazio, bisognose di supporto economico e morale, pensa la nostra Canovalandia Onlus, impegnandosi ogni giorno per rendere loro la vita migliore, dando a chi ha bisogno TUTTI i soldi raccolti con il supporto economico e pratico dei suoi Sostenitori. Vuoi diventare anche tu un Sostenitore? Trova il tempo per firmare nel 1° spazio dell'apposita scheda - 5 per mille - del Modello Unico, indicando il codice fiscale della NOSTRA (e TUA, perchè l'avrai sostenuta) Canovalandia Onlus il codice fiscale 07306251005.
Ricordatene! E se hai un commercialista che ti compila il modello unico, ed un anno fa si è dimenticato di indicare questo codice fiscale nel tuo Unico, non permettere alla tua e sua pigrizia di rafforzarsi! Giragli questa breve lettera, e scrivigli che se anche quest’anno incorrerà nella stessa dimenticanza, dovrà provvedere a sue spese a fare una donazione alla Onlus. Scommettiamo che quest’anno sarà più ligio? Infine: se volessi aiutare Canovalandia Onlus, con una donazione da effettuare come persona fisica o come azienda, ricorda che riceveresti ricevuta di quanto donato, e che tale importo sarebbe detraibile dalle tasse! Per farlo, sarebbe sufficiente bonificare l’importo su questo conto: BNL Roma – Via dei Gracchi n. 122, Agenzia n. 39 Roma – A favore di: CANOVALANDIA ONLUS - C/C 13375 ABI: 1005CAB: 3339 IBAN: IT13B01005033390000 000 133 75.
Prima di salutarTi, Ti preghiamo di girare questa lettera ai Tuoi amici, ma solo a quelli veri, quelli con cui sei in confidenza di cuore, che consideri sensibili al tema della Solidarietà, ed in particolare della Solidarietà agli anziani, e a cui puoi garantire, (Tu stesso) che "quelli" del Canova Club sono gente brava e per bene, a cui si può delegare un'attività così importante come il far del bene.
Grazie. Carlo Santini (Presidente Canovalandia Onlus), Stefano Balsamo (Presidente Canova Club). Roberta Pappatà |
|
Abbiamo il piacere di informarVi che CANOVALANDIA ONLUS oltre ad aiutare economicamente 13 strutture che accolgono gli anziani bisognosi di Roma, ultimamente opera anche con il "Volontariato attivo" grazie all'operato del Dottor Lucio Maria Pollini e il Dottor Antonio Lax che, sotto le insegne di Canovalandia Onlus, effettuano visite mediche periodiche a titolo gratuito sia ai bambini di famiglie in difficoltà sia agli anziani soli, che sono sempre di più vista la situazione economica generale del nostro Paese |
LA SOLIDARIETA' 2014 |
Giornata della Consegna della Solidarietà, sabato 15 novembre 2014
Canovalandia Onlus ha potuto erogare aiuti per complessivi euro 50.000 da voi versati, senza un centesimo di spese gestionali di qualsiasi genere. La somma non è piccola in assoluto, ma lo è se raffrontata alle esigenze, che vanno dall'acquisto di generi alimentari e di abbigliamento al pagamento delle utenze per luce e per riscaldamento, all'esecuzione di piccoli lavori che contribuiscono a rendere più agevole la vita di chi è ospitato negli istituti.
|
IIl Consiglio direttivo di Canovalandia Onlus, riunito il 14 ottobre 2014, ha scelto della Solidarietà 2014
L'Assemblea dei Soci di Canovalandia Onlus è stata convocata venerdì 23 maggio alle ore 10.00 in prima convocazione e alle ore 17.30 sempre del 23 maggio 2014 in seconda convocazione in Via Po 23.
Ordine del Giorno: 1) Approvazione del bilancio 2013 2) Varie ed eventuali |
|
LA SOLIDARIETA' 2013 |
|
|
|
Giornata della Consegna della Solidarietà Canova |
|
Sabato 9 novembre, al TANAGRA, Lungotevere Flaminio, 57. Aperitivo dalle ore 13; pranzo ore 13,30. |
|
LA SOLIDARIETA' 2012 |
|
doni Solidarietà del 20.02.2013 |
Solidarietà per donatore e importo |
|
11.02.2013: estrazione per i Sostenitori |
|
|
Canovalandia Onlus – Consegna della Solidarietà raccolta da Canovalandia Onlus tra gli amici del Club, a 18 strutture bisognose, massime a quelle che si occupano di anziani bisognosi del 26 novembre 2012
sabato 1 dicembre p.v. – ore 12:00 – Roma
La Giornata della Solidarietà organizzata da Canovalandia Onlus si terrà sabato 1 dicembre con inizio alle ore 12:00 nel Ristorante Tanagra Caffè Concerto (Lungotevere Flaminio, 57).
Il cuore della Giornata sarà l'assegnazione a numerosi Istituti di un contributo finanziario, frutto della generosa solidarietà dei Soci e degli Amici del Canova Club. Seguirà il pranzo, per il quale è richiesto un contributo, davvero modesto soprattutto in relazione al ricco menù, di Euro 25. Nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo di Canovalandia Onlus ha deliberato la distribuzione di Euro 23.000. Tutti voi che avete sostenuto Canovalandia Onlus avete contribuito ad aiutare alcuni Istituti a pagare le bollette della luce o il gasolio per il riscaldamento, avete contribuito a rendere possibile l'accoglienza e una migliore igiene personale di anziani senza fissa dimora, avete contribuito a far fare colazione per qualche settimana a bambini abbandonati o con madri non in grado di occuparsi di loro, come pur vorrebbero. Chi non l’avesse ancora fatto e volesse partecipare, potrà farlo versando l’importo sul conto: BNL Roma – Via dei Gracchi n. 122, Agenzia n. 39 Roma – A favore di: CANOVALANDIA ONLUS - C/C 13375 ABI: 1005CAB: 3339
IBAN: IT13B01005033390000 000 133 75. Grazie.
Venite il 1 dicembre a conoscere di persona queste realtà, a far sentire a chi si dedica senza riserve a queste opere di solidarietà il calore dell'amicizia e della solidarietà. Vi aspettiamo. Il Consiglio Direttivo di Canovalandia Onlus. Adesioni a
|
|
|
amatoriali di Eleonora Cuscinà |
|
|
|
|
LA SOLIDARIETA' 2011 |
SINTESI E’ stata davvero una bellissima giornata per tutti: a) per i beneficiati; b) per chi si occupa di loro 4; c) per noi Soci effettivi e potenziali della Onlus, per il bagno di umiltà, per quel senso di gratitudine al Padre Eterno e per la necessità di essere generosi che il contatto con i nostri fratelli meno fortunati ci ha donato. Sono certo che ci siamo tutti sentiti molto orgogliosi e felici delle ore trascorse nella splendida Basilica di S. Agnese. Abbiamo ascoltato "Andate a trovare gli anziani. Andate a mani vuote, libere di accarezzarli. A loro bastano briciole di pane e una parola buona che divoreranno sentendosi inutili. Portate un fazzoletto piccolo piccolo, piangono senza lacrime appena restano soli. Fateli sentire importanti, per far sì che non pensino di essere di peso. Andate a trovare gli anziani, restate a parlare con loro, lasciate che vi raccontino ancora quelle fiabe, vogliate bene agli anziani. Fateli morire d'amore ! " ( Maresca Ficini )
|
|
da Daniela Cuscinà
| | |
LA SOLIDARIETA' 2010 |
SINTESI Il sabato 5 giugno presso il Centro Frentani sono stati premiati per la loro opera il Villaggio Don Bosco che ospita ragazzi di nazionalità diverse e le Suore Minime della Passione che gestiscono una casa di riposo per anziani. Molte le associazioni convocate che qui elenchiamo in ordine sparso:la “ matricola” Renato Apuzzo; la Casa di Lorenzo (per l’assistenza a ragazzi down); le Povere Figlie della Visitazione (che accolgono donne anziane e povere ); le Piccole Sorelle dei Poveri (che accolgono anziane indigenti e sole); le Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù (impegnate in una casa famiglia per ragazzi ); il Borgo don Bosco per ragazzi in difficoltà ); la Solidarietà vincenziana (offre assistenza gratuita dentistica a bisognosi ); i Missionari della carità (ospita anziani che fanno vita di strada, vedi lettera di Padre Sebastian pubblicata nelle News di giugno); il Centro docce S. Maria ai Monti (offre servizi igienici a anziani barboni ); la Comunità Nuovi Orizzonti ( assiste ragazze in difficoltà gravi ); la Onlus Cardiosalus ( assistenza medica preventiva a anziani ); il Piccolo Cottolengo don Orione ( assistenza anziani);le Suore Missionarie dell’Incarnazione (assistenza anziani bisognosi ). |
|
da Daniela Cuscinà |
da Antonio Boccini |
LA SOLIDARIETA' 2009 |
SINTESI Serata di Natale Canova Club Abbiamo letto PREGHIERA DI UN ANZIANO
Benedetti quelli che mi guardano con simpatia. Benedetti quelli che comprendono il mio camminare stanco.
Benedetti quelli che parlano a voce alta per minimizzare la mia sordità. Benedetti quelli che stringono con calore le mie mani tremanti.
Benedetti quelli che si interessano della mia lontana giovinezza. Benedetti quelli che non si stancano di ascoltare i miei discorsi già tante volte ripetuti.
Benedetti quelli che comprendono il mio bisogno di affetto. Benedetti quelli che mi regalano frammenti del loro tempo.
Benedetti quelli che si ricordano della mia solitudine. Benedetti quelli che mi sono vicini nella sofferenza.
Beati quelli che rallegrano gli ultimi giorni della mia vita. Beati quelli che mi sono vicini nel momento del passaggio.
Quando entrerò nella vita eterna mi ricorderò diloro presso il Signore Gesù Cristo. AMEN
|
|
da Daniela Cuscinà |
LA SOLIDARIETA' 2008-2009 |
|
RETROSPETTIVA FOTOGRAFICA |
GIORNATA DELLLA SOLIDARIETA' 2007-2008
|
GIORNATA DELLA LA SOLIDARIETA' 2006-2007 |
DEL NATALE DI SOLIDARIETA' 2009 |
 |
DELLA SOLIDARIETA' DEL PASSATO
|
DEL NATALE DI SOLIDARIETA' 2008 |
DEL NATALE DI SOLIDARIETA' 2007 |
|
|
---|
| |
 |
|

Renato Apuzzo |
SOLIDARIETA' NEGLI ANNI |
ARTISTI ESIBITISI SOLIDARIETA' |
|
|
|